Lettera di denuncia delle associazioni degli emigrati sardi nel mondo :
Gent.mo Assessore,
vogliamo farci portatori dell’estremo stato di allarme e della crescente protesta, che si esprime nei Circoli, nelle Federazioni, nelle Associazioni di Tutela e nell’area vasta dei Sardi del mondo.
Esprimiamo anche il nostro personale disagio per non avere ricevuto le informazioni necessarie.
Apprendiamo che è stato approvato in Giunta il 10 ottobre la nuova proposta di legge sui Sardi nel mondo.
La Consulta e l’Ufficio di Presidenza avevano avanzato critiche e proposte di integrazione: non ci è stato neanche inviato per conoscenza il testo definitivo presentato.
È stata mandata ai Circoli il 19 settembre (alle Federazioni solo il 9 ottobre) la richiesta di suggerimenti sul piano annuale, con scadenza il 15 ottobre. Ne’ la Consulta (dove ci sono anche le Federazioni di Tutela, gli esperti nominati dalla Giunta Regionale e i rappresentanti sindacali), né l’ufficio di Presidenza hanno ricevuto tale comunicazione.
La stessa cosa vale per la comunicazione del preannuncio di una ulteriore proposta di taglio del 30% per il bilancio 2013: come se fosse un evento che non ha bisogno della discussione dell’organo massimo di direzione dell’emigrazione e di tutti i suoi dirigenti.
Nonostante tutto ciò, rispondiamo con le seguenti osservazioni:
- Non riteniamo sia sostenibile l’ipotesi di un nuovo taglio del 30% sul 2013.
- Abbiamo nell’ultima Consulta accettato, in nome della emergenza economica di sospendere progetti di attività culturali e di promozione nel 2012, in tutto il mondo, per oltre 700.000 euro. A questa cifra sono seguiti altri tagli sulle voci previste per quest’anno.
- A ciò è aggiunto il blocco dei progetti 2011, già finanziati e alcuni già iniziati.
- È stato deciso in Consulta di salvaguardare almeno la quota vitale dei contributi ai Circoli, alle Federazioni, alle Associazioni. Il primo acconto del 35% sta arrivando questi giorni, ad ottobre inoltrato. Sui tempi del secondo acconto promesso per dicembre c’è incertezza.
[...]